Vai al contenuto
Paolo Gambi
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Libri
  • Corso di poesia
  • Videocorsi
  • Dicono di me
  • Italiano
  • English
Cerca
Paolo Gambi
Chiudi menu
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Libri
  • Corso di poesia
  • Videocorsi
  • Dicono di me
  • Italiano
  • English
Paolo Gambi
Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: capire l’italia

14 Settembre 202214 Settembre 2022capire l'italia, cultura, poesia

Giorgia Soleri e la poesia sulla schiena: perché io non l’avrei mai scritta

Giorgia Soleri e la poesia sulla schiena: ecco perché io non l’avrei mai scritta. Non sono un hater di Giorgia Soleri Non […]

23 Dicembre 202023 Dicembre 2020capire l'italia, comunicarebene, cultura, giornalismo

Debunking: tutti dobbiamo imparare a farlo per cercare la verità

Debunking. Un’orrenda parola inglese che racchiude però ciò a cui oggi siamo continuamente chiamati: smascherare le notizie false (per favore, non chiamiamole […]

18 Novembre 20208 Aprile 2022capire l'italia, cultura, libri, poesia

Divina commedia: dieci motivi per sfidare la scuola e leggersela da soli

Divina Commedia. Inizio dicendo subito che bisogna lasciar da parte i riassunti. Ma non perché Dante non gradirebbe e vi farebbe fare […]

10 Novembre 202011 Novembre 2020capire l'italia, facezie, Homepage

DOPO IL COVID: DIECI COSE CHE VORREI ACCADESSERO

Dopo il COVID. Forse bisognerebbe abituarsi a pensare che questa situazione è straordinaria, che la pandemia finirà. E che tornerà un giorno […]

29 Ottobre 202028 Ottobre 2020capire l'italia, donne e uomini, facezie

Tinder funziona! Caspita se funziona, ma solo se…

Tinder funziona! Eccome se funziona! Ho già descritto il meccanismo. Ora vediamo come utilizzarlo nel migliore dei modi. Il primo lavoro da […]

28 Ottobre 202027 Ottobre 2020capire l'italia, cultura, poesia, poesie

Libertà: una parola che vorrei far risuonare in ogni timpano

Libertà. Vorrei far risuonare questa parola in ogni angolo della cella in cui ci lasciamo rinchiudere. Specialmente in questo momento storico così […]

26 Dicembre 201926 Dicembre 2019capire l'italia, cultura, donne e uomini

DACIA MARAINI, GESÙ, LE SARDINE, IL PLURALISMO E LA CULTURA ITALIANA

La nota scrittrice Dacia Maraini sulle pagine del Corriere della Sera ha accostato il movimento delle sardine a Gesù. Quale sarebbe il […]

27 Maggio 201927 Maggio 2019capire l'italia, facezie

Mark Caltagirone chi è? Scopriamolo insieme nella sua biografia

Mark Caltagirone chi è? Di certo è il personaggio meglio riuscito delle narrazioni televisive contemporanee. Emerso all’onore delle cronache grazie ad un […]

24 Maggio 201927 Maggio 2019capire l'italia, facezie

Mark Caltagirone esiste ed è più reale di me

Mark Caltagirone esiste. Iniziamo da qui. Esiste perché è un personaggio di quella che Roberto d’Agostino ha salacemente definito ‘la grande truffa […]

11 Maggio 201912 Maggio 2019capire l'italia, cultura, poesia

Salone del libro di Torino: riflessioni sulla cultura in Italia

Salone del libro di Torino: ci sono stato. Era la mia prima volta e confesso che avevo aspettative piuttosto alte. Mi aspettavo […]

Navigazione articoli

1 2 >
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
paolo@rinascimentopoetico.it

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • ANGELOCUSTODE
  • capire l'italia
  • comunicarebene
  • cultura
  • donne e uomini
  • facezie
  • giornalismo
  • Homepage
  • libri
  • mondopiccolo
  • news
  • poesia
  • poesia e arte
  • poesie
  • Racconti
  • ravenna
  • Romagna
  • teologia in minigonna
  • Uncategorized
  • viaggi
  • video
  • viverbene
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
© 2023 Paolo Gambi. Proudly powered by Sydney