Chi sono?
Paolo Gambi è un poeta, scrittore, artista e performer post-contemporaneo, la cui missione è portare “poesia dappertutto” come recita il suo motto.
Pioniere della bodypainting poetry, scrive poesie nella materia, con il mosaico e le mette in scena sui palchi. È uno dei primi al mondo ad aver coniato poesie NFT. Una sua opera digitale garantita da NFT è stata selezionata e pubblicata da un progetto dell’Università di Stanford.
Ha fondato Rinascimento poetico APS, una delle principali reti di poesia in Italia, presente in vari paesi. Lo scopo di Rinascimento poetico è di dare la possibilità a chiunque di esprimersi tramite la poesia, superando le barriere di etnia, genere, estrazione sociale, religione, convinzione politica.
Negli anni ha iniziato centinaia di persone alla pratica poetica come strumento di crescita personale e di impegno civile.
Ha pubblicato una trentina di libri, molti dei quali nel Gruppo Mondadori. Alcuni sono stati tradotti in cinque lingue. La sua ricerca artistica ruota intorno alla parola nel rapporto con il mistero, la psiche e la tecnologia.
Ha ricevuto numerosi premi, fra cui spiccano l’Alloro di Dante nel 2022, il Premio Guidarello per il giornalismo d’autore nel 2012, il premio Rimini-Europa nel 2016, il San Domenichino nel 2018 e il Loris Malaguzzi per la poesia nel 2019. È stato a lungo contributing editor del Catholic Herald di Londra ed è stato testimonial del mese della cultura italiana nel Principato di Monaco. Premiato dall’associazione Perspektif Kültür in Turchia, è “ambasciatore di cultura” lungo la via della seta.
Hanno parlato della sua ricerca artistica RAI, Corriere della Sera, la Repubblica, La Stampa, la Verità, Affaritaliani, Artribune, oltre a realtà di settore come Poesia del Nostro Tempo, RAI poesia, Rivista Clandestino, NFThours (in inglese), NFT poetry gallery, Vuela Palabra (in spagnolo), Voce (Argentina), Espoarte.
Collabora con Il Giornale.
La chiamata dell’arte
L’arte mi ha chiamato. Perché quella all’arte è una vocazione. Un po’ come un sacerdozio della Bellezza. La chiamata è arrivata presto, da ragazzino: i miei primi racconti risalgono alla prima metà degli anni “90 e il mio primo premio letterario data 1996.
Per lungo tempo però ho soffocato questa chiamata all’arte. Ho ripiegato sul giornalismo, sull’insegnamento, sul coaching.
Infatti i miei primi libri sono stati saggi. Solo dopo sono arrivato a fare romanzi e per ultima è arrivata la Poesia.
Poesia che nella mia visione deve liberarsi da ogni nome e ibridarsi con tutte le altre arti.
Mi è servito coraggio ma alla fine ce l’ho fatta.
Chi sono?
Un artigiano della parola, un mendicante di Bellezza. Forse questo è chi sono.
La mia storia
La mia storia inizia nella provincia italiana, in Romagna, a Ravenna, nell’antica Capitale dell’Impero romano, a cui sono rimasto sempre molto legato. Almeno quanto orgoglioso sono dell’aggettivo “provinciale”. È il mio “mondo piccolo” e guai a chi me lo tocca.
Ho fatto il liceo classico, poi mi sono spostato a Bologna e mi sono laureato in giurisprudenza. Perché sono anche mezzo bolognese, da parte di mamma. Più avanti prenderò anche un dottorato di ricerca in “Discipline canonistiche ed ecclesiasticistiche”, sintomo di una psicopatologia avanzata, e quindi poi una laurea breve in psicologia e un master in neurosemantica.
Nel frattempo sono andato a Londra, ho mosso qualche passo al Financial Times e da quel periodo mi resta ancora la collaborazione con il settimanale britannico “The Catholic Herald”, di cui dal 2005 sono contributing editor.
Poi la provincia ha chiamato e sono tornato. Redattore de la Voce di Romagna per un decennio. E nel frattempo collaborazioni con molte testate: Vero e Stop, Tele1, dove per sette anni ho scritto e condotto il mio programma, BMM e tanti altri. Comprese alcune riviste di moda kazakha.
Ho finito per vincere (per un evidente errore della giuria) il Premio Guidarello per il Giornalismo d’Autore nel 2012, e nel 2016 il Premio Rimini Europa e nel 2019 il premio Loris Malaguzzi per la poesia.
Da questo periodo ho il privilegio di scrivere libri con persone straordinarie: il Cardinal Ersilio Tonini, Gustavo Raffi, Alessandro Cecchi Paone, Alessandro Meluzzi. E poi Ettore Gotti Tedeschi. E anche Raoul Casadei.
Ma quella psicopatologia che mi affligge mi ha fatto fare un salto quantico e sono finito per tre anni a fare il mental coach a tempo pieno, un po’ in Italia un po’ nel Principato di Monaco, dove sono diventato testimonial del mese della cultura italiana.
Nel frattempo ho anche insegnato comunicazione in un istituto di Scienze religiose e per un brevissimo periodo in Svizzera.
E per un paio d’anni ho gravitato intorno a Malta, attratto da quel sole consolatorio e dalla sua storia che ha fatto capolino in molti miei scritti.
E non ho mai smesso di girare e passare periodi all’estero: a Berlino, in Spagna, in Grecia, in Israele, in Scandinavia.
Ma soprattutto i LIBRI. I primi scritti risalgono agli anni “90. Il primo libro (pubblicato) nel 2001. Il primo nel Gruppo Mondadori nel 2007. Da lì ne ho sfornati oramai ventotto. In un primo lungo periodo mi sono dedicato alla saggistica, che accompagnava il mio artigianato della parola come giornalista. Poi i romanzi, infine la Poesia e l’arte.
Ma i miei temi, sia nei romanzi che nei saggi, ruotano sempre intorno al mio mondo: la crescita personale, la spiritualità e la psicologia, la ricerca di un senso nel silenzio. La Bellezza che cerca un linguaggio per comunicarsi agli esseri umani.
Chi sono? Paolo Gambi
ESPERIENZE ARTISTICHE
2023 – Calligramma pubblicato come copertina della rivista “The Los Angeles Press”, Los Angeles
2022 – Cofondatore e membro della giuria del premio di poesia “ma non voglio veder morire la tua bellezza”, in collaborazione con la fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
2022 – “Fibonacci”, un’opera NFT selezionata da un progetto dell’università di Stanford, California
2022 – Cofondatore e membro della giuria del premio di poesia “L’alloro di Dante”, in collaborazione con il Centro Dantesco, Ravenna
2022 – Performance poetica a Casa Merini, Milano
2022 – Partecipazione all’Elba Poetry Festival
2022 – Performance di bodypainting poetry a Roma Alta Moda all’evento “cicatrici preziose”
2022 – Una poesia dedicata ad Alassio scritta sul Muretto
2022 – “Babele” , lo spettacolo, in scena al Festival della Cultura di Alassio
2022 – Consulente artistico dell’azienda Luce5, Montevarchi
2021 – Performance poetiche in apertura dei concerti dell’orchestra Casadei
2021 – Performance poetiche all’Elba Film Festival
2021 – Partecipazione al festival di poesia di Culver City (California)
2021 – “Babele”, lo spettacolo, in scena a Carpi all’auditorium San Rocco
2021 – installazioni artistico-poetiche nella riviera romagnola
2020 – realizzazione dell’opera ‘Il colombo del Doge’ per il Carnevale di Venezia
2019-2020 – collaborazione con la galleria di arte contemporanea ‘Marignana arte’, Venezia.
2014 ad oggi – curatore del “dopo la prima” presso i teatri Masini di Faenza e Goldoni di Bagnacavallo.
ESPERIENZE GIORNALISTICHE
2022 – collaboratore de Il Giornale
2019-2020 – collaboratore di italiani.it
2018 ad oggi – blogger de Il Giornale
2016 – direttore del magazine “Sono Romagnolo”.
2015 ad oggi – blogger su www.paologambi.com ed altri siti
2012-2019 – blogger di www.huffingtonpost.it
2012 – collaboratore di Dagospia
2010-2016 – collaboratore del magazine Chocolate e Randevu, Astana, Kazakhistan
2009-2014 – collaboratore del settimanale Stop
2008 ad oggi – collaboratore del trimestrale internazionale di moda BMM
2008-2011 – collaborazione con il settimanale Vero, Milano
2008 – curatore della newsletter “Liberalia International”.
2007-2010 – redattore del mensile “Europaitalia”, San Marino.
2007 – autore e direttore de “Il Cavatappi” in onda su 7gold.
2006-2014 – redattore del quotidiano La Voce di Romagna, Ravenna.
2005 ad oggi – Contributing Editor, the Catholic Herald, Londra
2005-2014 – Ideazione, realizzazione e conduzione di programmi televisivi su Tele1
2005 – Collaborazione con la rete televisiva “Teleromagna”
2005 – Coordinatore del comitato scientifico della rivista “Le Ragioni dell’Occidente”, Rimini
2004 – Work experience presso il Financial Times, Londra.
2004-2006 – Praticante presso il quotidiano “La Voce di Romagna”, Ravenna.
2004 -2014 – Editorialista del quotidiano “La Voce di Romagna”.
2003 – Collaboratore de Il Giornale
2002-2005 – direttore editoriale del settimanale “La Romagna” (www.laromagna.org)
2001-2003 – addetto stampa della rassegna letteraria nazionale “La Duna dei Libri”.
2000 – collaboratore de “Il Resto del Carlino”, Ravenna.
1998-1999 – membro dell’ufficio stampa del centro congressi Castello di Urio, Carate, Como.
1998 – membro del comitato di redazione del quindicinale “La Piazza”, Ravenna
ESPERIENZE DI DOCENZA
2022 – Corsi – laboratori di poesia online e offline
2017 – Writing lecturer in diritto ed etica dell’arte e della comunicazione presso l’università MCAST, Malta
2012 – 2014 Professore invitato di Teoria ed Etica della Comunicazione presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Apollinare”.
2013 – Docente al seminario di storia della comunicazione ecclesiastica presso la cattedra di Teoria Politica dell’Università della Svizzera Italiana (USI), Lugano.
2003 – 2004 – Collaboratore della cattedra di diritto canonico, università di Bologna.
ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE
2020 ad oggi – Fondatore e presidente di Rinascimento poetico APS
2015 – direttore artistico della fiera del libro di Cervia
2014 – 2015 – mental coach presso San Marino Tennis Academy
2014 – 2015 – mental coach presso Federazione Italiana Tennis
2014 – 2016 direttore artistico della rassegna di eventi “Il salotto di Milano Marittima”.
2013 – 2018 – consulente in comunicazione di numerose aziende ed imprenditori
2012 – 2018 – mental coach professionista, fondatore e presidente della Agape Coaching asd.
2012 – direttore artistico della rassegna letteraria Paparazzi, Milano Marittima
2008 – 2013 direttore artistico della rassegna letteraria “BBK loops un mare di libri”, Marina di Ravenna.
ISTRUZIONE
2016 – Brevetto da bagnino di salvataggio
2014 – Corso in Modern European Mysticism and Psychological Thought, Hebrew University of Jerusalem, Coursera.
2013 – Laurea in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali, Facoltà di Psicologia, Cesena
2011 – conseguimento del Master in neurosemantica e programmazione neurolinguistica (PNL)
2010 – worskshop di neurosemantica con Michael L. Hall.
2010 – workshop di neurosemantica “APG”, istituto italiano di Neurosemantica
2010 – practictioner di neurosemantica e programmazione neurolinguistica (PNL)
2009 – worskshop di neurosemantica con Michael L. Hall.
2008-2009 studente dell’Accademia 254 per autori televisivi, Roma.
2006-2007 – ANICEC Corso di Alta Formazione della CEI per gli operatori della comunicazione
2006 – Esame da giornalista professionista.
2003-2007 – Dottorato di ricerca in discipline canonistiche ed ecclesiasticistiche presso l’università di Macerata
2004 – Fellowship presso l’Acton Institute del Michigan
2003 – TFAVS Conference dell’Acton Institute a Putten (Paesi Bassi)
1999-2003: Università di Bologna, laurea in giurisprudenza. Voto: 110\110 e lode.
1999-2000 Studente straordinario allo Studio Teologico Accademico Bolognese, Pontificia Università Angelicum.
1993-1998: Liceo Classico Dante Alighieri, Ravenna. Voto di maturità: 60/60.
PUBBLICAZIONI
Romano Volta, fondatore di Datalogic, ed. Datalogic, 2022
Il Cantico delle creature – arrendersi alla pace con misteri, segreti e alchimie della poesia di San Francesco d’Assisi che nessuno ti ha mai raccontato, 2022
Poesie. L’enigma del paguro. La memoria della magnolia. L’approdo del salmone, 2019
Dei Boni! Miti greci, eroi dell’Olimpo, fatiche di Ercole, bestemmie e posie d’amore, 2018
La carezza del cavaliere, 2018
“Mammona, basta una Ferrari per dirsi ricchi?”, con Ettore Gotti Tedeschi, 2017
“Giacomo Casanova – manuale per non finire tra le braccia di uno come me”, 2017
“Smettila e sii felice”, Sperling&Kupfer, 2014
“Le ragioni dell’altro” con Alessandro Cecchi Paone, Piemme, Gruppo Mondadori, 2013
“Bastava un grillo (per farci sognare)” con Raoul Casadei, Piemme, Gruppo Mondadori, 2013.
“Padre Pio, un Santo italiano”, Guido Veneziani editore, 2012
“Il gusto della vita”, con il Cardinal Tonini, Piemme, Gruppo Mondadori, 2012.
“Nulla andrà perduto”, con Mons. Giovanni D’Ercole, Piemme, Gruppo Mondadori, 2011.
“Ho seguito il mio Maestro”, con Alessandro Meluzzi, Piemme, Gruppo Mondadori, 2011.
“Romagnacity”, Cartacanta editore, 2011.
“Ho visto e ho creduto”, con Alessandro Meluzzi, Piemme, Gruppo Mondadori, 2010.
“L’infinito mi ha cercato”, con Alessandro Meluzzi, Piemme, Gruppo Mondadori, 2009.
“La ragione della speranza”, con il Cardinale Ersilio Tonini, Piemme, Gruppo Mondadori, 2009.
“Massoneria: una nuova primavera”, ed. Gangemi, Roma, 2008.
(tradotto in inglese nel 2011 con il titolo “What is Freemasonry”).
“San Pier Damiani, un romagnolo contento ne’ pensier contemplativi” ed. La Voce, Rimini, 2008.
“Democristiani a San Marino – Una storia di libertà”, ed. La Voce, San Marino, 2008.
“Profezie per l’ottimismo”, con il Cardinale Ersilio Tonini, ed Piemme, Gruppo Mondadori, 2008.
“Oremus. Le preghiere del Popolo Cristiano”, ed. L’Occidente, 2006.
“Dentro la luce oltre la luce”, ed Mistral, 2001.
PRESENZE TELEVISIVE NAZIONALI
2019 Rai 1 Unomattina in Famiglia
2018 Rai 2 Provincia Capitale
2014 Rete4
2013 TGCOM24
2012 Vero TV
2012 Tv2000
2010-2011 Classnews msnbc, Avatar con Alessandro Cecchi Paone
2008 L’appuntamento, RAI1
2008 L’Italia sul 2, RAI2
2008 TV7, RAI1
2007 Due minuti un libro di Alain Elkann, La7
2007 A Sua Immagine, RAI1
2004 Aria Pulita di Roberto Poletti, 7gold
ESPERIENZE EXTRALAVORATIVE E RICONOSCIMENTI
2022 – Un’opera NFT selezionata da un progetto dell’università di Stanford
2020 – Presidente della Commissione Poesia della FRACH (International Rotary Fellowship)
2020 – Segnalazione di merito al premio “Invito alla poesia”, Trieste
2019 – Vincitore assoluto della sezione poesia del premio Loris Malaguzzi
2019 – Menzione di merito al Premio Internazionale di poesia Villotte
2019 – Segnalazione di Giuria al Premio di poesia We are the world
2019 – Finalista del concorso di poesia Peppe Renzi
2018 – San Domenichino bronzeo per “La carezza del cavaliere”
2016 – Diploma d’Onore alla cultura del Premio Biennale Internazionale Rimini-Europa
2016 – Paul Harris Fellow
2016 – 2017 – Presidente del Rotary e-club Romagna
2015 – Socio del Rotary International, eclub 2072
2014 – Testimonial del mese della cultura italiana nel Principato di Monaco (nominato dall’Ambasciata italiana)
2012 – Premio Guidarello per il giornalismo d’autore
2012 – Membro del comitato scientifico dell’evento “Alchimiaalchimie”, San Leo (RN)
2011 -2013 – membro della delegazione regionale per l’Emilia-Romagna di Federeventi Italia
2011 – finalista del premio giornalistico “comunicare la coscienza imprenditoriale”.
2010 – socio dell’Ordine della Casa Matha, Ravenna
2008 -2014 – membro del consiglio provinciale di Ravenna dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti)
2007 – Senior Fellow, Centro Studi e Documentazione Tocqueville-Acton
2003 – Rotary Youth Leadership Award, Isola d’Elba.
2003 – Membro della II Convenzione Europea dei Giovani, Roma.
2003 – Membro dell’ “Accademia degli Incamminati”, Modigliana.
2001 – Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (Spagna)
1999 – Vicepresidente del Gruppo Giovanile di Romagna del Sovrano Militare Ordine di Malta
1999 – Presidente del Gruppo Giovanile di Ravenna della Società Dante Alighieri.
1996 -Vincitore del premio letterario internazionale “Tito Casini”.
20 pensieri su “Chi sono”
D’accordo al zènt per zènt, tranne la minestra che per me che sono di Imola è solo in brodo… Ma è li stèss 😉
Brèv
Sei grande Paolo.
Grazie, troppo gentile!
Wow!! Ti seguo su instagram e ho voluto dare un occhiata al tuo blog! Complimenti! Sei un mito!
Grazie mille, troppo gentile!
Ciao Paolo, complimenti per il sito, ho trovato questo tuo articolo: https://www.paologambi.com/2019/04/04/maschi-ne-esistono-ancora-o-dobbiamo-rassegnarci-a-una-generazione-di-castrati/
Hai perfettamente ragione, infatti è da neanche 2 mesi che ho creato http://www.perfezioneuomo.com, per far ritrovare agli uomini quei valori che sta perdendo, mi ci sto dedicando un giorno si e l’altro pure, tra il lavoro e la famiglia.
Puoi dargli un’occhiata? Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi.
Ciao, Simone
Che dire?
Ti ho scoperto per caso su Twitter.
Ti ho scoperto sempre per caso su instangram…..
Mi hai inviato un sorriso – che comunque ti contraddistingue dalla massa sempre occupata a farsi selfie con facce da idioti – ora, in questa domenica pomeriggio mi sono soffermata a leggere il tuo blog e confermo ciò che già ti ho detto : sei solare, innovativo simpatico e mi piace quello che scrivi.
Bravissimo Paolo.
Ti stimo ed inizierò a leggere anche io qualche tuo libro…..
Felice di averti incrociato grazie alle misteriose vie dei social.
piacere mio!
Notevole ☺️
Complimenti ☺️
Grazie!
Ti ho scoperto per caso su RAI Uno in una rubrica dedicata ai tatuaggi anni fa.non ti ho più lasciato..
ti ringrazio! prova a guardare se ti interessano le poesie https://www.paologambi.com/it/raccolta-di-poesie/
Ho avuto la pazienza di leggere gran parte del tuo curriculum. Tantissime, troppo cose: si fa fatica ad arrivare alla fine. Sei comunque riuscito a spostare l’attenzione su titoli e traguardi…senza dir nulla di te. E invece quant’altro potresti raccontare di ciò che traspare dal tuo sorriso
Sono arrivata qui per caso, mi ha guidata la strada del Destino. Che dire? Sei troppo Grande, parlarti delle mie poesie non oso. Intanto ti leggo e ti ringrazio.
wowww
complimenti
una domanda…sei Felice?
parecchio…