Mappa di Invader a Ravenna: foto e luoghi dell’artista
Mappa di invader a Ravenna. Invader è un artista conosciuto in tutto il mondo. E ha scelto la Romagna, in particolare Ravenna, per esprimere la propria arte. Unico luogo in Italia, a parte Roma.
L’assessore alla cultura Bakkali ha dichiarato che sono 39 le installazioni di invader a Ravenna.
Ma per quanto abbia cercato in rete non ho trovato una mappa completa che indichi dove siano e ne mostrino la foto.
La mappa sul sito ufficiale di invader è ancora meno completa, anche se parla di 40 invasioni.
Per cui ho deciso di farne io una mappa, mettendo foto e luogo preciso. E lasciando sia le opere presenti, sia quelle che per qualche motivo sono state rimosse. Alcune foto le ho scattate io, altre le ho trovate su internet. Se qualcuno ha reclami me lo dica che le sostituisco. Chi ne ha altre e vuole condividerle è più che benvenuto.






































Dunque io ne ho contate 38, tra presenti e rimosse. Qualcuno sa se ce ne sono altre e dove sono? Così completiamo la mappa di Invader a Ravenna.
17 pensieri su “Mappa di Invader a Ravenna: foto e luoghi dell’artista”
L’ultima è sul ponte ciclabile vicino al Parco Teodorico.
Secondo me manca la seconda di via di Roma, di fianco a S.Apollinare Nuovo.
IN TOTALE iNVADERS HA EFFETTUATO 40 LAVORI, 2 SONO STATI RIMOSSI QUASI SUBITO, SAN VITALE E STATALE. IO LAVORI SONO STATI 24 NEL 2014 (DI CUI 2 A MARINA DI RAVENNA) E 16 NEL 2015 (1 A MARINA DI RAVENNA). OGGI RESTANO 38 LAVORI, L’UNICO AUTORIZZATO E’ RA_01 AI GIARDINI PUBBLICI (5M X 4M) COMMISSIONATO DAL MAR E CHE E’ STATO COMPLETATO IN 2 GIORNI CON L’AIUTO DI PIASTRELLISTI, VISTA LA MOLE DELL’OPERA. e’ stato fatto un libro che ho comprato a parigi(new mosaics of ravenna invasion guide 07) dove invaders spiega il suo lavoro in citta’, libro bellissimo.
Non so se è un invader “originale”, so che c’è un mosaico con il suo stile qui da un bel po’
https://www.google.com/maps/@44.4176285,12.1922684,3a,75y,133.11h,86.49t/data=!3m6!1e1!3m4!1sAgr6Akk-A7p_vuw-vsg6BQ!2e0!7i13312!8i6656
Salve, vorrei che le foto di mia proprietà di Invader venissero rimosse, più precisamente: 1,2,5,6,12,16, soprattutto la 28
Grazie
Fatto. Comunque una curiosa richiesta, considerando che lo spirito di invader è proprio quello di fare arte al di sopra del diritto di proprietà.
Buonasera, dal suo elenco, per arrivare al numero di 40, mancano quella in via Santi Muratori che rappresenta un fiasco di vino e quella rimossa che si trovava nella parete del condominio vicino al ristorante “la cucina del condominio” di viale Baracca lato ex Callegari.
Grazie! Stavo cercando proprio una mappa dei lavori di Invaders, che hanno affascinato le mie nipotine. Ci costruirò una caccia al tesoro. Ho cercato questa mappa all’Ufficio del Turismo, ma non esiste: quindi ancora grazie per questo lavoro!
Grazie! è bello sentirsi utili
Grazie del lavoro, mi ha interessato e incuriosito, ora sto fotografando in proprio tutti i mosaici elencati, sono a buon punto. Ne ho trovato uno distrutto e due spariti, rispetto a quelli pubblicati.
Quello all’inizio di via Cavour è un mistero, forse è sparito forse non lo trovo. Ma “inizio di via Cavour” è dal lato del Mercato Coperto, non di Porta Adriana, suppongo …
Saluti
Paolo
Dai che bello, grazie! Poi se li pubblichi se vuoi scambiamo i link
Aggiornamento ad agosto 2023:
Hanno rimosso anche quello in via Cavour/via Barbiano, lo pterodattilo, l’alberello, quello in tangenziale e i due sulle porte l’app Flashinvaders dice che non sono originali.
Dalle tue foto manca invece quello all’incrocio tra via santi muratori e IV novembre, ancora presente.
Grazie mille per le indicazioni comunque, ci siamo divertiti a trovarli prima da soli e poi quando non ne vedevamo più abbiamo seguito le tue indicazioni 😉
Grazie per gli aggiornamenti!