Vai al contenuto
Paolo Gambi
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Libri
  • Corso di poesia
  • Videocorsi
  • Dicono di me
  • Italiano
  • English
Cerca
Paolo Gambi
Chiudi menu
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Libri
  • Corso di poesia
  • Videocorsi
  • Dicono di me
  • Italiano
  • English
Paolo Gambi
Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: libri

9 Settembre 20229 Settembre 2022cultura, libri

House of the Dragon femminista?

House of the Dragon è una narrazione femminista e maschiofobica? House of the Dragon è femminista? Ho un dubbio, un semplice dubbio […]

19 Giugno 202119 Giugno 2021cultura, libri

Scurati si dimette per Saviano. Lo avrei fatto anche io. Ma si sarebbe dimesso per Sgarbi?

Scurati si è dimesso dalla presidenza della fondazione Ravello. Motivazione: “i soci fondatori della Fondazione Ravello non rispettano la libertà intellettuale e […]

7 Marzo 202120 Aprile 2021libri, poesia, poesie

Parole nella rete: una nuova antologia di Rinascimento Poetico

Parole nella rete è la nuova raccolta di poesie nata dalle dirette sul profilo Instagram di Paolo Gambi. Dopo il successo di […]

27 Novembre 202027 Novembre 2020cultura, libri, poesia

Oscar Wilde: cosa leggere per conoscere uno dei grandi della storia

Oscar Wilde risuona nelle orecchie di tutti per le citazioni che circolano persino in rete. “Posso resistere a tutto fuorché alla tentazione”; […]

18 Novembre 20208 Aprile 2022capire l'italia, cultura, libri, poesia

Divina commedia: dieci motivi per sfidare la scuola e leggersela da soli

Divina Commedia. Inizio dicendo subito che bisogna lasciar da parte i riassunti. Ma non perché Dante non gradirebbe e vi farebbe fare […]

16 Novembre 202018 Novembre 2020cultura, libri

Roald Dahl: cosa leggere dell’autore de “La fabbrica di cioccolato” e “Le streghe”

Roald Dahl è uno scrittore poco conosciuto. Ma molto conosciuti sono alcuni suoi riuscitissimi personaggi. Dalla fabbrica di cioccolato a Matilde (non […]

21 Maggio 201922 Maggio 2019comunicarebene, cultura, libri

Winter is coming… C’è qualcuno che si intenda di metereologia?

“Winter is coming” ci dice chiaramente il motto degli Stark, “l’inverno sta arrivando”. Lo abbiamo visto nella serie TV e lo avevamo […]

18 Maggio 201918 Maggio 2019cultura, libri

Il trono di spade petizione per cambiare il finale

Il trono di spade: petizione per cambiare il finale. Era già successo che i fan interagissero con la narrazione chiedendo di cambiarla. […]

19 Marzo 201919 Marzo 2019cultura, libri

Il nome della rosa in serie TV: che Medioevo ci racconta Eco?

Il nome della rosa è ora anche una serie TV. Tratto dall’OMONIMO LIBRO di Umberto Eco (che bisogna comunque leggere), questa serie […]

18 Marzo 201918 Marzo 2019cultura, libri

I fratelli Karamazov: una spada nel cuore che fa saltare ogni certezza.

I fratelli Karamazov è l’ultima e forse più complessa opera di Fëdor Dostoevskij. Ho appena assistito a una traduzione teatrale messa in […]

Navigazione articoli

1 2 >
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
paolo@rinascimentopoetico.it

Articoli recenti

  • Mexico
  • Poesia postcontemporanea: io ci sono e voi?
  • Merini
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • ANGELOCUSTODE
  • capire l'italia
  • comunicarebene
  • cultura
  • donne e uomini
  • facezie
  • giornalismo
  • Homepage
  • libri
  • mondopiccolo
  • news
  • poesia
  • poesia e arte
  • poesie
  • Racconti
  • ravenna
  • Romagna
  • teologia in minigonna
  • Uncategorized
  • viaggi
  • video
  • viverbene
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
© 2023 Paolo Gambi. Proudly powered by Sydney