Vai al contenuto
Paolo Gambi
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Libri
  • Corso di poesia
  • Videocorsi
  • Dicono di me
  • Italiano
  • English
Cerca
Paolo Gambi
Chiudi menu
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Libri
  • Corso di poesia
  • Videocorsi
  • Dicono di me
  • Italiano
  • English
Paolo Gambi
Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: cultura

8 Marzo 20239 Marzo 2023cultura, poesie

Poesia postcontemporanea: io ci sono e voi?

Poesia postcontemporanea: io ci sono e voi? Poesia postcontemporanea: cos’è? Il mondo della poesia negli ultimi tempi ha camminato a un passo […]

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022cultura, poesia

Intelligenza artificiale pro e contro

Intelligenza artificiale pro e contro Intelligenza artificiale pro e contro Tutti parlano dell’intelligenza artificiale oramai. Dopo l’uscita di CHAT GPT-3 il mondo […]

30 Dicembre 202230 Dicembre 2022cultura, poesia

Intelligenza artificiale: che succederà?

Intelligenza artificiale: la rivoluzione è iniziata. Intelligenza artificiale: cos’è successo Il momento che tutti i nerd del mondo aspettavano da molto tempo […]

14 Settembre 202214 Settembre 2022cultura, poesia

Giorgia Soleri e la poesia sulla schiena: perché io non l’avrei mai scritta

Giorgia Soleri e la poesia sulla schiena: ecco perché io non l’avrei mai scritta. Non sono un hater di Giorgia Soleri Non […]

9 Settembre 20229 Settembre 2022cultura, libri

House of the Dragon femminista?

House of the Dragon è una narrazione femminista e maschiofobica? House of the Dragon è femminista? Ho un dubbio, un semplice dubbio […]

12 Aprile 202212 Aprile 2022cultura, poesia, poesia e arte

Pittura e poesia: il matrimonio continua

Pittura e poesia: due mondi che si rincorrono sin da tempi dimenticati. Oggi, nel contesto dell’arte contemporanea queste due arti possono trovare […]

12 Aprile 202212 Aprile 2022cultura, poesia, poesia e arte

Rapporto tra arte e poesia, una nuova era?

Rapporto tra arte e poesia: la poesia e le arti visive si rincorrono sin da tempi dimenticati. Altrove ho scritto del rapporto […]

8 Aprile 202211 Aprile 2022cultura, poesia, poesia e arte

Il più grande poeta di sempre

Il più grande poeta di sempre: chi sarà mai? Il più grande: da dove iniziamo? Intanto lasciamo stare i poeti contemporanei, gli […]

6 Febbraio 202211 Aprile 2022cultura, poesia, poesia e arte, poesie

Poesia a Sanremo 2022: è una rivoluzione? Testi e commento.

Poesia a Sanremo 2022: ci siamo resi conto di che rivoluzione è esplosa? Poesia a Sanremo 2022: cos’è successo Qualcuno se lo […]

1 Febbraio 202211 Aprile 2022cultura, poesia, poesia e arte

Testi di Sanremo 2022: è arrivato il momento di ritrovare un po’ di poesia?

Testi di Sanremo 2022: qualcuno si è accorto che c’è qualcosa che non quadra? Prima di parlare dei testi di Sanremo 2022 […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 >
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
paolo@rinascimentopoetico.it

Articoli recenti

  • Alluvione in Romagna
  • Studium Accademia di Casale e del Monferrato: Paolo Gambi è diventato un Accademico
  • Mexico
  • Poesia postcontemporanea: io ci sono e voi?
  • Merini
  • cultura
  • libri
  • poesia
  • poesia e arte
  • poesie
  • Racconti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
© 2023 Paolo Gambi. Proudly powered by Sydney